domenica 27 Aprile 2025 - 19:43

Seychelles, alla scoperta dell’isola di La Digue per un tuffo indietro nel tempo

Nell’arcipelago delle Seychelles, l’isola di La Digue deve il suo nome ad uno dei vascelli della flotta di Marion Dufresne, che esplorò le isole granitiche delle Seychelles verso la fine del secolo ‘700.
L’isola, quarta isola per estensione dell’arcipelago, è un luogo incantato in cui la conservazione delle tradizioni e della cultura ne fanno un posto unico per un viaggio indietro nel tempo.
La Digue, che dista circa 40 km da Mahè, l’isola più grande dell’arcipelago che ospita Victoria, capitale della Repubblica delle Seychelles, è un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato. In cui la bicicletta ed il carro buoi (taxi buoi) sono i principali mezzi di trasporto e dove si preservano i costumi, l’architettura e lo stile di vita tradizionali e tranquilli.
Ed i metodi tradizionali per la costruzione delle barche oppure la raffinazione dei prodotti della noce di cocco (copra) sono ancora largamente praticati.
Nel corso di un viaggio a La Digue merita una visita la proprietà privata dell’Union Estate. Si tratta di un’antica piantagione di cocchi, in cui sono racchiusi un giardino botanico ed un museo tradizionale vivente che comprende diversi elementi. Tra cui il cimitero storico dei primi coloni, la fabbrica di copra, la piantagione di vaniglia ed il cantiere navale (Union Boat Building Yard). Ed ancora, il Rocher de Granit (Granite Boulder), meraviglia della natura, monolito impressionante per la sua grandezza, formatosi nell’era precolombiana. All’interno dell’Union Estate sono visibili anche la tenuta di tartarughe di terra giganti ed una caratteristica casa coloniale, la Maison de Planteur. E si affaccia sulla suggestiva e celebre spiaggia di Anse Source d’Argent.
Ed innumerevoli sono le attività da praticare nel cuore di La Digue in cui si trovano eccellenti siti per le immersioni con pinne, maschera e boccaglio ad Anse Réunion. Mentre le Anse Banane, Anse Grosse Roche e Anse Fourmis sono ideali da esplorare percorrendo piccoli sentieri in bicicletta, come le intatte case coloniali tra cui la Maison Eustache Sarde ad Anse Réunion.
La Digue è circondata da una varietà di isole i cui fondali meritano di essere esplorati durante un’escursione oppure tra immersioni od in navigazione. Tra queste, le isole di Petite e Grande Soeurs, in cui è possibile ammorare panorami unici e le sue eccellenti possibilità di passeggiate, immersioni sottomarine tra le acque trasparenti e la prolifica vita marina.
Invece, l’isola Cocos situata a 7 km a nord di La Digue, in prossimità immediata delle vicine isole Félicité e le isole di Petite e Grande Soeurs, offre una variopinta fauna sottomarina locale tra cui razze, tartarughe marine od anche piccoli squali corallo.
L’isola Marianne un tempo piantagione di noci di cocco negli anni ’40, adesso appartiene ormai gruppo di birrai “Seybrew” ed è annoverata tra i migliori siti di immersione sottomarina.
Infine, l’isola Félicité è un’isola granitica pittoresca dal rilievo contorto, scarsamente abitata in cui si coltivavano noci di cocco. Adesso nell’isola, che ospita un lussuoso resort con prestigiose ville, Spa ed un’ampia offerta di esperienze uniche per il viaggiatore moderno, è possibile ammirare la Penice, che permette una meravigliosa balneazione oppure l’occasione per un’eccellente immersione.

www.seychelles.travel

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi