A Tokyo, la capitale del Giappone, nonostante la perdurante emergenza sanitaria, anche nel corso della primavera 2021 è possibile vivere lo hanami. Si tratta della più tradizionale tra le attività primaverili giapponesi, che consente di ammirare lo spettacolo della fioritura dei ciliegi, assaporando le tipiche prelibatezze gastronomiche del periodo.
Così, sia in presenza che online è possibile ammirare suggestivi panorami fioriti da alcune delle più iconiche location della megalopoli giapponese.
Tra cui il Chidori-ga-fuchi, un sentiero che circonda per 700 metri il Palazzo Imperiale, ma anche lungo un tratto in cui sono piantati ottocento alberi di ciliegio che formano una galleria rosa per 3,9 chilometri lungo il fiume Meguro. Le sponde del Meguro-gawa sono un altro dei luoghi più famosi per ammirare i ciliegi in fiore a Tokyo e per passeggiate tranquille lontano dal caos cittadino.
Altri scorsi di Tokyo in cui ammirare l’hanami, sono il Parco di Ueno ed il Tokyo Midtown Garden di Roppongi.
Oltre a deliziare gli occhi, il periodo primaverile hanami consente anche di assaggiare prelibatezze di stagione preparate dagli indirizzi più in della città, che per un periodo limitato offrono dolci ai sapori primaverili, tra cui l’immancabile fiore di ciliegio, il sakura.
Per l’occasione, il Seibu Ikebukuro, tra i principali centri commerciali di Tokyo, organizza addirittura una fiera dedicata ai sakura sweets ed i suoi numerosi negozi offrono prelibatezze di pasticceria occidentale. Un assaggio meritano i mont blanc al fior di ciliegio oppure la sakura cherry mousse e la pasticceria tradizionale giapponese, come i manju a forma di fiore di ciliegio ed i dorayaki alla marmellata di fagioli bianchi e foglia di sakura.
Ed ancora, la pasticceria Satsuki dell’Hotel New Otani di Tokyo, propone specialità ispirate all’ hanami, sempre nelle tinte del rosa, come la short cake alle fragole ed i macaron alle rose della Satsuki Sweets Box, una collection di nove mignon nella tradizionale ed irrinunciabile scatola del pranzo per il picnic sotto i ciliegi.
www.gotokyo.org/it
https://tokyotokyo.jp
(Piergiorgio Felletti)