domenica 27 Aprile 2025 - 18:11

Valtellina, torna a Tirano il festival “Eroico rosso”, che celebra lo Sforzato DOCG

Si tiene anche quest’anno “EROICO ROSSO, Sforzato Wine Festival”, il festival-rassegna giunto alla 4^edizione, che unirà enologia e gastronomia a cultura e paesaggio. Tre giorni, 15, 16 e 17 settembre 2018, di assaggi, eventi, tra happening, incursioni d’arte per strada e performance inattese, degustazioni in spazi privati   generalmente non aperti al pubblico a Tirano (So) ed il grande vino Sforzato da scoprire.
Lo Sforzato (o Sfursat) di Valtellina, primo passito rosso secco italiano a potersi fregiare della DOCG, ottenuta nel 2003, è il vino più famoso della valle: frutto della selezione delle migliori uve del Nebbiolo delle Alpi, coltivate sul versante retico della provincia di Sondrio, tra Berbenno e Tirano, su quei vigneti eroici che offrono uno spettacolare scenario ed un eco-mosaico unico al mondo.
“EROICO ROSSO, Sforzato Wine Festival” toccherà musei e palazzi storici, chiese, ristoranti; si muoverà tra strade, vicoli e piazze, si infilerà nei cortili e nei giardini di Palazzi privati altrimenti inaccessibili.
Il vino Sforzato sarà il filo che unisce questa trama fitta di appuntamenti che coinvolgeranno Tirano, “Città del vino” e “Città Slow”, incastonata nel cuore delle Alpi centrali, fra Italia e Svizzera, crocevia di notevole importanza nel corso dei secoli.
Abbracciata da vigneti dagli eroici terrazzamenti, Tirano è uno dei tesori della Valtellina: una città d’arte ricca di palazzi storici e di chiese, racchiusa nella cinta muraria voluta da Ludovico il Moro, patrimonio mondiale dell’Unesco quale la stazione di partenza del trenino rosso del Bernina con il suo suggestivo percorso fra le Alpi fino a St. Moritz.
Una Tirano da scoprire a piedi, con tour in bicicletta e passeggiate nel paesaggio unico e spettacolare dei vigneti terrazzati.
Il fitto programma, oltre alle degustazioni di Sforzato, prevede i wine lab, laboratori sensoriali a cura del Consorzio Vini di Valtellina; i laboratori del gusto e gli show cooking per conoscere i segreti della cucina locale e lo Sforzato a tavola in collaborazione con ristoranti ed enoteche tiranesi; proposte musicali e artistiche, come mostre e laboratori.
Il programma artistico-culturale offrirà, fra l’altro, una mostra unica e imperdibile di francobolli intorno al mondo del vino e dell’uva con pezzi da tutto il Mondo, organizzata dal Circolo Filatelico e Numismatico Tiranese che si concluderà con Eroico Rosso.
Tra le novità di questa quarta edizione l’ampliamento del circuito di degustazione con la tappa a Palazzo Camagni per la prima volta accessibile durante l’evento.
Si aggiunge al programma il MET Museo Etnografico Tiranese che proporrà un rinnovato “percorso del vino” fra oggetti e strumenti della produzione del “vino eroico” oltre a passeggiate e documentari.
Oltre ai vini, “EROICO ROSSO, Sforzato Wine Festival”, come ogni anno, ospiterà produttori ed artigiani delle altre eccellenze della Valtellina come mele, salumi, pane, dolci, conserve, confetture, grappe per offrire al visitatore un’esperienza completa dell’offerta eno-gastronomica locale.
“EROICO ROSSO, Sforzato Wine Festival” è un’iniziativa del Comune di Tirano con l’organizzazione del Consorzio Turistico Terziere Superiore, in collaborazione con il Consorzio tutela Vini di Valtellina e con il sostegno della Comunità Montana di Tirano, del Consiglio Regionale della Lombardia, del BIM, la sponsorship di AEVV ed il patrocinio della Provincia di Sondrio.

www.eroicorosso.it
www.valtellinaturismo.com

(i.c.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi