La Cantina Loreggian di Arquà Petrarca ospiterà la 5^edizione de Il Vino è Donna, l’evento dedicato ad oltre 45 etichette dei Colli Euganei e Berici, tre vini per ognuna delle 15 cantine presenti. Per celebrare una giornata con le eccellenze vinicole dei Colli Euganei e Berici. L’appuntamento è per domenica 24 marzo 2015 dalle 15.00 alle 19.00 per incontrare le produttrici, assaggiare i loro vini e scoprire le loro realtà.  I vini in degustazione sono artigianali e territoriali e si caratterizzano per il profondo legame con il proprio terroir e la storia della vignaiola che li produce.
I vini in degustazione sono artigianali e territoriali e si caratterizzano per il profondo legame con il proprio terroir e la storia della vignaiola che li produce.
Come i vini, anche la cucina de Il Vino è Donna si distingue per il rapporto con il territorio: durante tutta la manifestazione si potranno assaggiare i piatti di Silvia Benardini dell’Enoristorante Ser Petracco di Arquà Petrarca. Ad accompagnare i vini delle Donne dei Colli Euganei e Berici ci saranno anche i formaggi di Franca Giora e Stefania Pavera del Caseificio Valdolmo di Pernumia.
Come ogni anno, Il Vino è Donna è un evento benefico. Quest’anno, il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giovanni Celeghin di Pernumia, che sostiene la ricerca sui tumori cerebrali, finanziando progetti di ricerca in collaborazione con diversi Ospedali e Università del Bel Paese.
 Ad allietare questa giornata benefica ci sarà la voce di Michela Parolin, che con il suo progetto “Michela Parolin Project”, presenterà i brani che hanno caratterizzato la sua formazione musicale. Un repertorio che attraversa i classici del jazz & soul ai brani che hanno segnato la storia della musica italiana ed internazionale.
Ad allietare questa giornata benefica ci sarà la voce di Michela Parolin, che con il suo progetto “Michela Parolin Project”, presenterà i brani che hanno caratterizzato la sua formazione musicale. Un repertorio che attraversa i classici del jazz & soul ai brani che hanno segnato la storia della musica italiana ed internazionale.
I Colli Euganei vanno scoperti senza fretta in tutto relax. Per questo,ViaggiareCuriosi ha mappato un itinerario di circa 2 ore da percorrere a piedi alla scoperta del Monte Calbarina e del Lago Termale della Costa con partenza alle ore 15.00 dalla Cantina Loreggian.
Luogo – Vini Loreggian – Via Mandonego, 13 Arquà Petrarca (Pd) untoccoalvino@gmail.com
Orari – Dalle 15:00 alle 19:00
Costi – Contributo per degustazione: 10,00 € a persona (5 degustazioni di vino, bisaccia, calice e mappa cantine); ulteriore Carnet 3 degustazioni a 5,00 €; proposte culinarie: a partire da 3,00-5,00 € l’una.
Escursione sul Monte Calbarina 10€ a persona. (su prenotazione a ViaggiareCuriosi info@viaggiarecuriosi.com
In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato a domenica 31 marzo 2019.
Evento patrocinato da Comune di Arquà Petrarca, Strada dei Vini dei Colli Euganei e Strada del Vino dei Colli Berici.
www.viniloreggian.it
www.viaggiarecuriosi.com
Piergiorgio Felletti




 
			