Aeroflot, la Compagnia di bandiera della Repubblica Russa, annuncia il nuovo volo Verona-Mosca operativo dal 1°luglio 2018.
L’Italia rappresenta un mercato importante per il gruppo Aeroflot, che nel 2017 ha trasportato complessivamente oltre 50 milioni di passeggeri.
Oltre che Venezia, unico polo aeroportuale insieme a Verona, Aeroflot opera già a Roma, Milano e Bologna. L’apertura del 1°luglio all’aeroporto Catullo della città scaligera, avverrà contestualmente all’attivazione di un nuovo volo su Napoli.
Inoltre, fanno parte del Gruppo Aeroflot i vettori Rossiya Airlines, Aurora Airlines e Pobeda Airlines, presenti a Treviso (anch’esso parte del Polo aeroportuale del Nord Est), Rimini, Bergamo e Genova.
Il nuovo collegamento su Verona sarà giornaliero ed effettuato con aeromobili A320.
Ottimi gli orari di arrivo e partenza; il volo atterrerà all’aeroporto Catullo alle ore 10.00 e ripartirà alle ore 11.10, garantendo comodi collegamenti con l’Estremo Oriente (Shanghai, Pechino, Guangzhou, Hong Kong, Tokyo) e con il Medio Oriente (Teheran e Beirut).
L’interesse di Aeroflot è anche quello di sviluppare il traffico di incoming turistico ed economico su Verona in particolare e sul Veneto in generale.
A proposito di Aeroflot
La Compagnia aerea Aeroflot dispone di una delle flotte più giovani, con 236 aeromobili con un’età media per aeromobile di circa quattro anni ed effettua voli regolari verso 146 destinazioni e 52 Paesi nel mondo.
Informazioni e contatti per le rotte per/da Verona sono disponibili sul sito della Compagnia.
Presso l’aeroporto Sheremetyevo, principale scalo moscovita, è già attivo il nuovo terminal “B” che verrà testato con il campionato mondiale di calcio e che è collegato ogni quattro minuti da un trenino sotterraneo con i terminal “D”, “E” ed “F”.
Tutti gli aeromobili offrono servizio di classe business ed i wide bodies anche un servizio di classe comfort. Aeroflot a bordo offre anche servizio di Wi-Fi.
(i.c.)














