Cortina Fashion Weekend 2021 (4-12 dicembre), giunta ormai all’11^edizione, per l’organizzazione dell’Associazione Cortina for Us, si arricchisce anno dopo anno di imperdibili novità, che diventano attrattiva assoluta per tutti i visitatori e gli ospiti che desiderano dare il via in maniera unica alla nuova stagione invernale.
Tra inaugurazioni, musica e spettacoli, la CFW 2021 è l’occasione da non perdere per ricaricarsi e vivere finalmente in presenza questo evento tanto atteso.
Lungo il centro della rinomata località montana, saranno posizionati dei cubi trasparenti, le “Postazioni fashion” e ad intrattenere gli spettatori si esibiranno diversi performers con spettacoli e
vetrine animate.
Ed i tanti i brand di moda che, anche nell’edizione 2021 hanno scelto di prendere parte alla Cortina Fashion Week ed organizzano eventi all’aperto lungo Corso Italia ed in Piazza Angelo Dibona.
Nell’articolato programma è prevista anche la riproposizione del Cortina Fashion Weekend Sport (7 e 8 dicembre), giunto alla 3^edizione. Per l’occasione, i più importanti brand del settore sci e snowboard, offriranno prove gratuite dei materiali tecnici della stagione invernale 2021/2022 sul monte Faloria.
Infatti, il Faloria Sport Event by Jgor Ski&More, una novità targata Pool Sci Italia, riunisce i 25 marchi più tecnici del mercato della neve, nonché fornitori ufficiali delle Squadre Nazionali di sci alpino.
L’appuntamento è organizzato all’arrivo della funivia Faloria, martedì 7 e mercoledì 8 dicembre; nell’area è stato allestito uno sport village articolato, con nove brand partecipanti, e dimensioni doppie rispetto agli anni scorsi. Ammirando questo incantato panorama si potranno testare materiali d’avanguardia
Mentre nella ski area Lagazuoi 5 Torri, il Lagazuoi EXPO Dolomiti ospita una mostra illustrata che racconta l’evoluzione del brand Colmar. Un viaggio nello stile per raccontare come lo sport abbia influenzato negli anni la moda.
Il polo espositivo tra i più alti al mondo, posizionato tra le vette a quota 2.778 metri, aprirà eccezionalmente il 4 dicembre, giorno inaugurale del Cortina Fashion Week, per offrire ai visitatori una preview (su invito) della sua mostra invernale, in programma dal 22 dicembre al 13 febbraio 2022.
Ed ancora, sabato 11 in area Tofana, al Masi Wine Bar Al Druscié, after ski e DJ set (15.30-17.30), è proposto un appuntamento che unisce moda ed eccellenza vinicola ad uno tra i più bei panorami sulla conca ampezzana.
Protagonisti sono l’Amarone Costasera Masi e lo Spumante Biologico Casa Canevel Diesel, frutto della collaborazione all’insegna della sostenibilità tra Canevel Spumanti e Diesel, iconico marchio internazionale di moda.
Ma anche altre attività commerciali, in occasione della Cortina Fashion Weekend 2021, organizzano eventi integrativi a quelli inseriti nel programma ufficiale degli appuntamenti.
Come, al LAB 20.21, uno showroom moderno e ricercato in Via Cesare Battisti, in cui sono riproposti gli aperitivi, ogni sera dalle 18.30.
Tra bollicine stellate e proposte innovative, l’ hub ospita anche corner dedicati a qualificate aziende italiane selezionate ed è sede anche di due importanti e consolidate iniziative editoriali: Cortina Magazine e Atelier Magazine. (www.edizionifilo.com)
www.cortinafashionweekend.cortinaforus.it
(Piergiorgio Felletti)