domenica 16 Marzo 2025 - 07:37

La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera (Tn), al via la XV^edizione della rassegna dedicata al Marzemino

La splendida Città del Vino di Isera (Tn), da venerdì 27 a domenica 29 ottobre 2017, ospita la manifestazione enologica La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera, un weekend dedicato al vitigno simbolo della Vallagarina, il Marzemino   che, partito dal Caucaso e passato dalla Repubblica di Venezia, nel XVI secolo è approdato in queste terre, in cui ha trovato il clima ideale per trasformarsi in un rosso gentile ed elegante.
Organizzata dal Comune di Isera, si tratta di una tre giorni, che ha ottenuto il supporto della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell’ambito del coordinamento delle manifestazioni enologiche provinciali, che nasce intorno all’omonimo concorso istituito nel 2001 con l’obiettivo di premiare il miglior vitigno di Marzemino di Isera – e valorizzare dunque la passione dei contadini che attraverso il loro lavoro danno vita ad eccellenze uniche impreziosendo, al contempo, il paesaggio circostante e che, nella sua nuova veste, ambisce a diventare una importante occasione per accendere i riflettori sul paese, sulle sue bellezze e sulle sue eccellenze.
Alla premiazione dell’agricoltore che meglio ha saputo coltivare il vitigno simbolo della Vallagarina, che si svolgerà nella giornata di domenica, si affiancano infatti numerose iniziative collaterali. In primis, i wine tasting, in programma sabato pomeriggio e domenica mattina presso il primo piano di Palazzo de Probizer, Casa del Vino. A disposizione, oltre a numerosi Marzemino proposti dalle cantine del territorio, anche una selezione di vini affinati in anfora. Ma anche eventi in cantina e, per i più appassionati, un enotour in vigneto, in località Fojaneghe, in programma domenica mattina, con degustazione finale di Marzemino.
Nella giornata di sabato 28 ottobre inoltre, andrà in scena uno spettacolo teatrale a cura della compagnia Koinè, che accompagnerà gli spettatori alla scoperta della storia del Marzemino. L’appuntamento è a Piazzale Belvedere dove il pubblico sarà suddiviso in gruppi coinvolti in percorsi a tappe lungo alcuni punti simbolici del borgo, come Palazzo Fedrigotti, sede del Comune, e Palazzo de Probizer. Ad ogni sosta, la compagnia metterà in scena un episodio dello spettacolo, che si concluderà con un brindisi finale.
Storia del vitigno protagonista anche delle proposte enogastronomiche dei ristoranti di Isera, che durante la manifestazione proporranno menù a tema, con piatti dedicati al Caucaso, alla tradizione veneziana e, infine, a quella trentina, valorizzando il viaggio che il Marzemino ha fatto per raggiungere il nostro territorio.
Infine, il Comune per premiare gli ospiti che aderiranno al maggior numero di appuntamenti in programma, realizzerà un tagliando da completare con i timbri delle diverse iniziative, a fronte del quale si potrà ricevere uno speciale omaggio.
La Vigna Eccellente fa parte della rassegna “DiVin Ottobre – L’autunno colora la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino”, kermesse di iniziative enogastronomiche che avranno luogo durante tutti i weekend di ottobre.
La manifestazione avrà luogo a seguito del supporto di numerosi partner istituzionali e privati, APT Rovereto e Vallagarina, Montura, Cassa Rurale Vallagarina, Slow Food Vallagarina Alto Garda e operatori di Isera, tra cui Cantina d’Isera, Azienda Agricola Conti Bossi Fedrigotti, Azienda Agricola de Tarczal, Spagnolli Vini, Casa del Vino della Vallagarina, Locanda delle Tre Chiavi e Panificio Moderno.

www.comune.isera.tn.it
www.visitrovereto.it
www.stradavinotrentino.com

(i.c.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi