Basilea possiede un caratteristico centro storico, un’architettura moderna ed è bordeggiata dal fiume Reno, che invita a passeggiare e rilassarsi. Il centro storico medievale si sviluppa intorno alla piazza Marktplatz, dominata dal suggestivo municipio in mattoni rossi del XVI secolo. La cattedrale gotica del XII secolo si affaccia sulla città e contiene la tomba di Erasmo, studioso olandese del XVI secolo. Si tratta dei simboli storici della città. In occasione di una passeggiata nel centro storico si può andare alla scoperta di interessanti negozietti, antiche librerie, ma anche negozi dal design moderno e del «Läckerli Huus» in cui gustare i tradizionali dolci al miele di Basilea.
Con i suoi circa 40 musei, è la città con la più alta densità di musei del Paese. Musei conosciuti in tutto il mondo, come il Kunstmuseum (arte antica e moderna), il Museo dello scultore Jean Tinguely, la Fondazione Beyeler ed il Museo delle culture affascinano allo stesso modo delle numerose gallerie e dei piccoli teatri. Basilea ospita inoltre l’orchestra sinfonica e l’orchestra di musica da camera di Basilea, come pure il Musical Theater con produzioni internazionali. Il palcoscenico del Teatro di Basilea e la
Schauspielhaus offrono una vasta gamma di rappresentazioni classiche e moderne.
Ma Basilea è anche una città verde. Con il Giardino botanico, i numerosi parchi e le rive del Reno che invitano a passeggiare in completo relax. Nel zoo, la sezione Etoscha dà una spettacolare panoramica della savana della Namibia.
Da Basilea si raggiungono comodamente la Germania oppure la Francia, la Foresta Nera od anche i Vosgi.
Numerose le manifestazioni e gli eventi che vengono proposti tutto l’anno, ad elevato spessore artistico. Tra cui:
Picasso, Chagall, Jawlensky (fino al 24/05/2020) – i capolavori della collezione Im Obersteg La collezione Im Obersteg del Kunstmuseum si presenta in questa mostra con capolavori rimasti fuori dai riflettori per lungo tempo ed instaura un dialogo con le opere della «Öffentliche Kunstsammlung Basel», la collezione d’arte pubblica di Basilea.
Goya (17/05 – 16/08) – La Fondation Beyeler dedica al pittore spagnolo, Francisco de Goya la mostra più importante finora allestita al di fuori della Spagna. Goya è uno degli ultimi grandi artisti di corte e primo grande precursore dell’arte moderna.
L’Oriente di Rembrandt (3/10 – 14/02/2021) – Sebbene Rembrandt non abbia mai oltrepassato i confini della sua terra di origine, la sua produzione artistica risente fortemente dell’Oriente. Da autoritratti in costumi esotici ad acqueforti su carta giapponese, il Kunstmuseum Basel dedica una ricca mostra alla sconfinata fantasia di questo artista.
Invece, tra i principali eventi in programma nel corso del 2020, da non mancare,
31ª Festa federale dello jodel (26 – 28/06) – Alla Festa federale dello jodel di Basilea i cantanti partecipanti si sottopongono al giudizio di una giuria. Con il motto «città e campagna insieme», questa festa unisce un’antica tradizione svizzera alla cultura urbana.
Basel Tattoo (17–25/07) – Un programma musicale di alta qualità, caratterizzato dai suoni di cornamuse, bande di fiati e danze folcloristiche, con gruppi di spicco provenienti da tutto il mondo.
Imfluss (28/07 – 15/08) – L’eccezionale open air «Imfluss» è un’occasione per godersi la migliore musica dal vivo. Questo evento estivo gratuito porta sulla riva del fiume Reno a Basilea, l’atmosfera tipica di un festival mediterraneo.
La Fiera d’autunno di Basilea (24/10 – 08/11) – La Fiera d’autunno di Basilea è molto più di una classica fiera annuale. Questo evento tradizionale vanta 550 anni di storia ed è tuttora molto amato. La fiera si svolge in sette grandi piazze ed in un padiglione al coperto, inondando con la sua speciale atmosfera tutto il centro cittadino.
Infine, nel corso del 2020 è in programma l’apertura di tre nuove strutture alberghiere; si tratta di:
Hotel Mövenpick – Si tratta di un albergo a 5 stelle sviluppato su 19 piani, realizzato applicando criteri di sostenibilità. (www.movenpick.com)
Art House – Con le sue 36 camere distribuite su cinque piani, questo hotel di fascia media farà da cornice a partire dall’estate 2020 a opere di giovani artisti, attivi soprattutto nel campo della urban art. L’hotel si rivolge a un pubblico giovane, giovanile e interessato alla cultura. (www.arthousebasel.ch)
Silo Hostel, Restaurant, Bar, Workplaces by Talent – Con la ristrutturazione di questo silo a Basilea si intendono promuovere giovani talenti del settore alberghiero e gastronomico. I giovani professionisti possono contare sul sostegno di esperti coach del panorama alberghiero e gastronomico di Basilea. l’edificio sarà inaugurato nella primavera 2020 e diventerà il fulcro del nuovo quartiere Erlenmatt Est. (www.stiftung-habitat.ch)
www.basel.com/it
www.myswitzerland.com/it-it
(Piergiorgio Felletti)