mercoledì 29 Ottobre 2025 - 20:57

Giordania: ad Amman il Jordan International Food Festival 2025 celebra sapori e gusti del mondo

Oltre 200 espositori tra ristoranti e vendor locali ed internazionali, più di 40 esperti culinari regionali ed internazionali, showcooking fusion e panel tematici sul cibo, masterclass pratiche con chef di fama mondiale, oltre 15 ristoranti pop-up e numerosi concerti serali con protagonisti celebri artisti arabi
Grandi numeri per il Jordan International Food Festival, che andrà in scena ad Amman dal 6 all’11 agosto 2025.
Un evento culinario che celebra la cucina mediorientale con ospiti provenienti da 56 Paesi del mondo.
La Giordania in questa estate 2025, apre le sue porte al mondo per esplorare un ricco intreccio di sapori, tradizioni ed innovazione gastronomica.
L’occasione è rappresentata dal Jordan International Food Festival che è riproposto in visione rinnovata e con un nuovo tema: “Gathered”.
“Gathered” esprime un modo d’essere profondamente arabo: le persone che si riuniscono per cucinare, mangiare, ricordare e celebrare.
La Giordania non è solo il Paese ospitante, ma soprattutto un ponte tra tradizione e innovazione, tra locali e visitatori, cibo e storie.
Così, nel quadro della crescente affermazione della Giordania come destinazione gastronomica e culturale a livello globale, JIFF 2025 celebra il patrimonio culinario del Paese e rafforza il suo fascino come esperienza di viaggio imperdibile.
In qualità di evento leader nel Levante per il food e l’ospitalità, JIFF 2025 riunisce chef stellati Michelin, ristoranti rinomati, talenti gastronomici regionali ed internazionali nonchè innovatori del cibo da tutto il mondo.
Il programma prevede un’entusiasmante combinazione di showcooking dal vivo, masterclass e cene collaborative tra chef ospiti internazionali e artisti culinari giordani, per creare piatti moderni che fondono tecniche globali e anima levantina.
Pensato per famiglie, viaggiatori curiosi, professionisti del settore e appassionati di cucina, il festival di sei giorni includerà anche concerti all’aperto con artisti di fama, aree interattive per bambini e installazioni culturali che mettono in luce la ricchezza del patrimonio gastronomico della regione e la sua evoluzione.
L’edizione ampliata di quest’anno introdurrà inoltre un Padiglione di gastro-diplomazia, in cui ambasciate e comunità di expat presenteranno le loro cucine nazionali, in una celebrazione delle più diverse connessioni culturali attraverso il cibo.
I biglietti saranno posti in vendita prossimamente.

www.jiff.jo
www.visitjordan.com

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi