domenica 20 Luglio 2025 - 15:21

Marocco, terra dai tanti contrasti, mai uguale

Lunghe spiagge sabbiose frustate e modellate dall’impetuoso Oceano Atlantico, spiagge dolcemente accarezzate dal meno impetuoso Mediterraneo. Vaste aree di verde abbacinante, svettanti ed incombenti catene montuose con caratteristiche alpine che innervano il Paese, vestigia di antiche dominazioni, città storiche popolate di gente operosa, gentile ed ospitale, odori e profumi inebrianti,   dune sinuose sempre mutevoli che danzano al vento dell’infuocato e sconfinato deserto, tra albe fiammeggianti e tramonti tinti di vivida luce saltellante sulla sabbia. E per coperta, di notte, un scintillante cielo punteggiato da una miriade di stelle.
Tutto questo e tanto altro ancora racchiude il Marocco, Paese nordafricano caratterizzato da influenze culturali berbere, arabe ed europee. Per la sua posizione tra Europa e Africa che costituisce un vero e proprio crocevia, un ponte tra i due continenti, questa “terra del sole calante”, ricca di contrasti, è una destinazione che invita alla scoperta di due millenni di storia.
Infatti, in questa terra convergono influenze diverse, come le vestigia delle grandi civiltà mesopotamiche, le rovine romane di Volubilis e le testimonianze architettoniche eredità dell’antica dominazione francese. Ed ancora, i tesori delle civiltà musulmane sparsi ovunque nella restante parte del Paese, tra cui la Kasba degli Oudaïa, le verdeggianti distese dei giardini Menara e numerose altre testimonianze della miriade di dinastie che si sono succedute nei secoli.
Consente di ammirare panorami meravigliosi, paesaggi marini e montani, scenari straordinari, diversi ed affascinanti oltre ad un caleidoscopio ricco di cultura.
Ed anche il deserto del Sahara, che si estende ad est verso l’Algeria ed a sud fino al confine con la Mauritania, consente di vivere momenti di grande suggestione e fascino dentro ad una natura aspra, che non consente distrazioni ma che regala sensazioni uniche. E Merzouga, villaggio immerso nella sabbia, è situato proprio al suo ingresso. Un deserto in cui è possibile ammirare le dune più alte del Marocco, radi palmeti che punteggiano di verde l’assolata superficie.
I bastioni di Marrakech “la città rosa”, denominata anche “la perla del sud”, si stagliano a ridosso dei monti dell’Atlante, con i loro ripidi pendii. Qualcosa di magico emerge da questi paesaggi, per un invito alla scoperta che induce all’avventura. Mentre la medina, quartiere labirintico di epoca medievale, offre varie attività di svago nella piazza Jamaa el Fna e nei souk, in cui è possibile trovare oggetti di ceramica, gioielli e lampade in metallo, oltre a bancarelle traboccanti di cibo, inebriandosi di odori e sensazioni uniche, percorrendo le strade strette e sinuose.
Questi mercati mettono in mostra le arti tradizionali; così, passando sotto un arco si entra nel souk di Semmarine, tra i più interessanti del Marocco, in cui vengono esposti pezzi di artigianato berbero ed arabo. Mentre il souk di Attarine, tra gli altri, è dedicato ai prodotti in ottone e rame, ma anche conciatori e tintori che lavorano su ogni tipo di pelle, colmando le strade di babouche e altri articoli in cuoio ed inondando l’aria delle inebrianti fragranze dei pellami conciati sotto il sole marocchino.
Solo a pochi chilometri da Marrakech, ci si immerge invece nella verde solitudine della natura. Perchè i dintorni della città rosa sono un mondo a sé stante, che consente di vivere in una natura incontaminata ma entusiasmante in cui gli ampi spazi aperti esortano a misurarsi con i propri limiti.
Viaggio alle porte del deserto – Ouarzazate, Zagora e Tinghir sono delle autentiche destinazioni traboccanti di meraviglie da lasciare senza fiato per l’incredibile varietà di paesaggi, dai deserti alle vallate verdi che si rincorrono senza fine. Oltre a molti sentieri che portano al deserto, in cui si possono incontrare i cammellieri, al crocevia delle rotte Draa, Ziz e Dades.
Invece, nei pressi di Zagora, le Dune di Tinfou, le dune dalla sabbia d’oro, costituiscono una parte di viaggio da non perdere e consentono di vivere un’esperienza indimenticabile. Così come fermarsi nella città montana dell’Alto Atlante, Tinghir ed ammirare il magnifico panorama dalla Kasbah Glaoui, sul palmeto della città e sulle gole del Todra.
Ma un viaggio in Marocco è una scoperta anche a tavola; infatti, la cucina marocchina è estremamente varia, dovuta all’interazione con altre culture e popoli nel corso dei secoli, con evidenti e gustose influenze berbere, moresche, mediterranee ed arabe.
Il principale piatto marocchino è il cuscus, antico e gustoso alimento di quasi certa origine berbera; oltre ad una serie di insalate calde e fredde, seguite da un tajine, con pane consumato ad ogni pasto. Di seguito può essere gustato un piatto di agnello oppure pollo, a sua volta seguito da un cuscus sormontato da carne e vegetali. Di solito un tè alla menta dolce accompagna il pasto.
Per visitare il Paese, andando alla scoperta dei tanti luoghi che meritano di essere visitati, è possibile affidarsi ai diversi qualificati Tour Operator locali che, oltre a predisporre interessanti itinerari nel Paese, mettono a disposizione anche una guida parlante italiano e mezzi di supporto logistico molto utili per i visitatori. Tra i tanti il T.O. Viaggiare in Marocco (viaggiareinmarocco@gmail.com), con sede a Rissani Errachidia (+212668625079), che propone interessanti e completi tour in giro per il Paese e garantisce competenza, professionalità e massima assistenza ai turisti in ogni momento del viaggio.

www.viaggiareinmarocco.com

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi