L’isola di Mauritius invita tutti i visitatori il prossimo inverno a scoprire le sue tradizioni a tutto tondo, anche con la 12^edizione del Festival Internasional Kreol, dal 17 al 26 novembre 2017, la più importante manifestazione dedicata alla cultura creola mauriziana, che presenterà le eccellenze dell’arte in tutte le sue forme: piece teatrali, danze, concerti, spettacoli di segà e molto altro. Mentre, pochi giorni dopo sarà la volta del Porlwi by Nature, l’evento dedicato della cultura contemporanea che quest’anno dal 29 novembre al 3 dicembre 2017 proporrà il tema della rigenerazione urbana nella cornice del porto e delle strade della capitale Port Louis.
Il Festival International Kreol sarà l’occasione perfetta per conoscere la cultura e le tradizioni dell’isola, partecipando ai numerosi appuntamenti in programma in suggestive location sparse per tutta l’isola: da non perdere la scenografica Regatta a Mahébourg, il 19 novembre dalle 9:00 alle 17:00; con l’occasione si potrà partecipare al festival culinario ed immergersi nei profumi delle ricette tradizionali accostate alle rivisitazioni del moderno street food. Novità di quest’anno, saranno i quattro concerti che si terranno contemporaneamente in diverse aree dell’isola sabato 25 novembre dalle 18.00 alle 24.00, a Port Louis, sulla spiaggia di Mont Choisy, a Flaq e presso lo stadio Germain-Comarmond de Bambous.
Quindi, il Porlwi by Nature, il festival della cultura contemporanea che quest’anno proporrà il tema della natura, combinando elementi culturali con quelli della biodiversità dell’isola con artisti e cittadini creativi che proporranno nella capitale Port Louis istallazioni e opere per mostrare a locali e visitatori una sorta di giungla urbana, tra le strade del centro storico.
Il festival è pensato come un viaggio attraverso la città per reintegrare gli spazi verdi, sensibilizzare verso i temi ambientali e onorare la ricca storia botanica e la unica fauna endemica del paese, attraverso spettacoli innovativi, performance artistiche, istallazioni, musica e danze. La manifestazione è parte dei numerosi eventi organizzati quest’anno per celebrare il 50°dell’Indipendenza di Mauritius.
L’Ente del Turismo Isola di Mauritius (MTPA – Mauritius Tourism Promotion Authority), costituitosi in base al “MTPA Act” nel 1996, fa capo al Ministero del Turismo. L’obiettivo dell’Ente, la cui Direzione è affidata a Kevin Ramkaloan, è di promuovere in tutto il mondo l’isola di Mauritius come destinazione turistica, con lo scopo di incrementare il flusso di arrivi, aumentare la permanenza media e l’indotto generato dal turismo con particolare attenzione all’impatto ambientale ed al turismo di alto profilo.
(i.c.)