Uno stabilimento che vanta un’architettura innovativa ed avveniristica, piscine termali con acqua salata, idromassaggi, balneoterapia, fangoterapia, nuvola termale e tanti altri servizi pensati anche per i bambini. Una vasta pineta dal vivificante afflato, che avvolge e protegge, integra i benefici indotti dai diversi trattamenti termali di salute e benessere. Questo e tanto altro ancora sono le Terme di Cervia.
Un’attività terapeutica che prese il via dai bacini dell’omonima Salina e che, per un lungo periodo e fino alla fine degli anni ‘50 del secolo 19°, consentiva di fruire dei benefici effetti derivanti dal fango di limo ricco di sale, in modo alquanto estemporane. Invece, begli anni successivi, i trattamenti termali furono strutturati ed erogati all’interno dello stabilimento termale, gestiti ed organizzati dalla Società Terme di Cervia, costituita nel 1957.
Così, il felice connubio tra acqua marina e sale “oro bianco” che, fruendo del calore solare consente la generazione della “Acqua Madre” prima, quindi del fango termale, il benefico “oro nero”, caratterizza e nobilita l’attività terapeutica di questa gemma di salute e cura e del corpo situata nel territorio ravennate.
L’Acqua Madre germina dal residuo liquido conseguente la cristallizzazione del cloruro di sodio da cui si ricava il sale Dolce di Cervia, possiede un’elevata concentrazione salina fino a tre volte quella del mare ed anche rilevanti proprietà antinfiammatorie ed antidolorifiche.
Mentre il Fango Liman, che si forma con un lungo processo di trasformazione innescato da microrganismi, per maturare sedimenta per anni in acqua ipertermale. Quindi, raccolto in autunno, il limo potenziato viene fatto maturare per due anni prima dell’utilizzo a scopo terapeutico. Il Fango Liman è paragonabile per composizione ed efficacia. ai fanghi del Mar Morto.
Ecco le principali indicazioni terapeutiche. Le cure termali effettuate con Acqua Madre contribuiscono al mantenimento ed al recupero della migliore condizione fisica, svolgendo una triplice azione. A livello di prevenzione, con la riduzione dell’intensità dei sintomi e della frequenza delle fasi acute della malattia. La terapia per il trattamento di alcune patologie croniche, con riduzione dei sintomi e miglioramento delle condizioni generali del paziente. E la riabilitazione attraverso il supporto alle terapie classiche, in particolare per il recupero nelle patologie vascolari ed ortopediche.
L’Acqua Madre termale può essere somministrata con bagni, fanghi ed inalazioni.
Balneoterapia – Reumatologia (artrosi, osteoporosi), vasculopatie venose periferiche (flebiti), riabilitazione (esiti post-operatori), problematiche della pelle (psoriasi, dermatiti, eczema). Fangoterapia – Reumatologia (artrosi, osteoporosi, reumatismi),riabilitazione (esiti post-operatori), problematiche della pelle (psoriasi, dermatiti, eczema). Cure inalatorie – Otorinolaringoiatria (faringolaringite, sinusite, otiti, sordità), broncopneumologia (sindromi bronchiali).
Nel corso del 2021 è stato avviato anche un nuovo progetto denominato “Respira, Sei alle Terme”, dedicato al recupero del benessere psicofisico compromesso dalla diffusione del Covid-19. Un progetto pluriarticolato che prevede la partecipazione a lezioni di ginnastica respiratoria che si tengono nella Terrazza del Sale ed un percorso di mindfulness, che alla meditazione guidata, abbina il galleggiamento in acqua, per amplificare il rilassamento ed il senso di benessere. Oltre a consulti per il benessere della mente, per affrontare e gestire disagi come ansia ed attacchi di panico, con l’intervento di uno psicologo. Le nuove attività possono anche essere inserite in un percorso personalizzato.
Nel corso della stagione termale, iniziata il 3 maggio, che sarà conclusa il 27 novembre 2021, è possibile accedere ai servizi termali ed alle visite mediche esclusivamente tramite prenotazione telefonando al ((+39) 0544 990111), con e-mail (info@termedicervia.it) od anche accedendo al sito dedicato.
Per i periodi di soggiorno prescelti, nei dintorni dello stabilimento termale è possibile prenotare scegliendo tra i numerosi Hotels convenzionati con le Terme (www.cerviabenessere.it), oltre a consentire l’applicazione di sconti sugli ingressi.
Inoltre, per assicurare e godere tutto l’anno degli effetti e delle benefiche virtù dell’Acqua Madre, Terme di Cervia ha realizzato una completa linea di prodotti cosmetici. Si tratta della “Liman Termae”, linea cosmetica esclusiva, anche per uomo, l’unica realizzata con Acqua Madre delle Saline di Cervia e con il prezioso Fango Liman.
(Piergiorgio Felletti)