martedì 7 Ottobre 2025 - 00:19

Val di Sole (Tn), seguendo itinerari tra storia e natura alla scoperta, camminando, della Grande Guerra

In Val di Sole (Tn), seguendo le orme della storia,si entra in contatto con la vita quotidiana dei soldati della Guerra Bianca, esplorando trincee, forti e musei ricchi di installazioni multimediali, cimeli e reperti.
Perchè, camminare lungo gli itinerari della Grande Guerra, significa viaggiare nel tempo,  “dentro” un museo all’aperto. Infatti, ad un secolo dalla fine della Guerra Bianca, come venne chiamata a queste latitudini e soprattutto altitudini, la Val di Sole conserva un’eredità affascinante di pietra e cemento: le trincee, i forti austroungarici, restaurati e visitabili, e anche i musei che questa storia raccontano a partire da cimeli e installazioni multimediali. Un patrimonio da esplorare lentamente, seguendo i percorsi che oggi uniscono queste diverse testimonianze.
L’itinerario “Sulle tracce della Grande Guerra” si sviluppa intorno a tre punti focali. Prima tappa, il Museo della Guerra Bianca di Vermiglio, che contiene un ricco allestimento di reperti e cimeli rari e di grande valore storico, una collezione avviata da Emilio Serra, che oggi comprende un nuovo allestimento dedicato al fronte del Tonale. Seconda tappa: Forte Strino, situato in posizione strategica, lungo la strada che sale da Vermiglio verso Passo Tonale. Un ambiente carico di fascino, incastonato in un paesaggio di grande bellezza, che racchiude esposizioni belliche e sezioni interattive. Infine, la Galleria Paradiso, una caverna scavata nel granito che fungeva da ricovero per i soldati. Adesso ospita vari reperti bellici in esposizione, uno specchietto ricco di informazioni per orientarsi nella storia e un suggestivo tappeto sonoro “Suoni e voci della Guerra Bianca”.
Una delle testimonianze più incredibili del primo conflitto mondiale si trova a Punta Linke, posta a 3.632 m di altitudine: qui, dove era situata una delle postazioni austro-ungariche più strategiche durante il conflitto, è stato inaugurato, qualche anno fa, un museo. Il clima estremo, il ghiaccio e la neve hanno permesso di conservare il particolare sito in condizioni eccezionali: un gran numero di reperti, cimeli, ricordi si trovano esattamente nell’ambiente dove sono stati fisicamente abbandonati un secolo fa, e perciò l’impatto emotivo dell’allestimento è ancora maggiore.
Di grande interesse anche il Museo della Guerra Bianca di Pejo, che si propone di far rivivere il quotidiano dei soldati al fronte e della popolazione della vallata. Tra i reperti e le ricostruzioni più interessanti, una cucina da campo, un carrello originale recuperato a Punta Linke, una baracca utilizzata come avamposto medico e un tabernacolo con altare trasportabile, adattato alla vita da trincea.
Infine, chi intende abbinare al percorso storico il fascino di una ferrata impegnativa con una vista superba, può provare il Sentiero dei Fiori. Arrivati al Rifugio Capanna Presena si sale lungo questo itinerario complesso, con ben 4 passaggi in cresta, che si sviluppa lungo le vecchie trincee, con tratti attrezzati, cavi d’acciaio e ponti sospesi.

www.valdisole.net

(i.c.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi