sabato 11 Ottobre 2025 - 22:13

Amalfi (Sa), con le celebrazioni del Capodanno bizantino si veste di Medioevo

Amalfi ed Atrani festeggiano il Capodanno bizantino, cioè l’inizio dell’anno fiscale e giuridico nell’epoca dell’Impero d’Oriente. Con cortei in abiti d’epoca, cerimonie di rievocazione, tour guidati, tavole rotonde, laboratori creativi per bambini e concerti.   Infatti, il 31 agosto ed il 1° settembre 2018, la costiera amalfitana offre un’ulteriore attrattiva in aggiunta alle già numerose: diventa luogo imprescindibile per gli appassionati di Medioevo, di rievocazione storica ed approfondimento culturale in tal senso.
Così, per l’occasione, l’Hotel Santa Caterina, un pezzo di storia e di gloria amalfitana, costituisce l’ideale base di partenza per calarsi nell’atmosfera suggestiva d’altri tempi.

Il Capodanno bizantino

Da 18 anni Amalfi racconta il suo passato medievale con un evento spettacolare: il Capodanno bizantino. Cade il 31 agosto e il 1° settembre e rappresenta l’inizio dell’anno fiscale e giuridico all’epoca dell’Impero d’Oriente. In questa epoca invece Comune di Amalfi, Comune di Atrani e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana si uniscono per celebrazioni che partendo dal racconto e dalla rievocazione sono occasione di approfondimento storico e culturale e di festa. Il periodo protagonista è il Medioevo, epoca in cui Amalfi godeva del prestigio e dello splendore dati dall’essere una Repubblica Marinara. A ridosso dell’evento viene annunciato il tema dell’edizione.
Il 31 agosto è la giornata dedicata all’approfondimento culturale, con l’apertura all’Arsenale della Repubblica di un convegno di studio sul Medioevo amalfitano improntato sul tema scelto. Ad Atrani si tiene invece l’intervista al Magister di Civiltà Amalfitana.
Mentre il 1° settembre il programma prevede che si dia spazio alla rievocazione, con il suggestivo corteo storico composto da 100 figuranti in costume d’epoca, che sfila lungo le strade solitamente animate da turisti e colorati negozi. Il corteo accompagna il Magister da Amalfi ad Atrani, alla cappella San Salvatore de Birecto, in cui si tiene la cerimonia di Investitura in presenza dell’Arcivescovo. In seguito il corteo torna ad Amalfi, alla cattedrale di Sant’Andrea per la presentazione del Magister ai cittadini.
Entrambi i giorni iniziano con laboratori e incontri creativi e interattivi per bambini, passeggiate bizantine ovvero tour guidati della città, e terminano in Piazza Municipio con concerti musicali.
Il Capodanno Bizantino rappresenta un’occasione per vivere la costiera amalfitana di oggi in modo diverso, capendone un po’ di più orgoglio, storia e passato.
Prezzo in camera doppia a partire da 850,00 euro.

La magia del Santa Caterina

A pochi minuti di distanza da Amalfi, in uno dei punti più suggestivi della costiera, l’Hotel Santa Caterina è costruito a picco sul mare, all’interno di una vasta proprietà che “precipita” fino all’acqua con una serie di splendide terrazze naturali. Due ascensori scavati nella roccia oppure un sentiero di spettacolare bellezza, portano gli ospiti attraverso agrumeti e giardini lussureggianti fino agli impianti a livello del mare, che comprendono una piscina con acqua marina, solarium, fitness centre, café/bar e ristorante all’aperto.
La sera, la magia continua nell’elegantissimo ristorante con una cena a lume di candela ammirando il suggestivo panorama di Amalfi illuminata dalla luna.
L’Hotel Santa Caterina dispone di 36 camere di tipologia standard, superior e deluxe e 13 tra junior suite, executive junior suite, suite e senior deluxe suite che sono ubicate nell’edificio principale. Inoltre, tra le Garden Suite, le dépendances “Villa Santa Caterina” e la “Villa il Rosso” nel lussureggiante parco, si contano altre 17 camere e suite.

www.hotelsantacaterina.it

(i.c.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi