sabato 25 Ottobre 2025 - 20:26

Funivie Marmolada, impianti aperti tra neve, sci, eventi e cultura

Gli impianti di risalita delle Funivie Marmolada, sono già aperti ed in funzione da fino all’8 aprile 2018. Il calendario degli eventi per l’inverno 2017-2018 è ricco di iniziative a partire dallo sci fruendo delle le piste che svettano sulle Dolomiti ad oltre 3.300 metri con un perfetto innevamento,   dato dalla neve naturale sempre presente a queste quote sul ghiacciaio e anche grazie al moderno sistema di innevamento programmato di cui sono dotate.
Inoltre, a quota 3.000 metri è raggiungibile con la funivia il Museo Marmolada Grande Guerra, in cui sono previste delle visite guidate gratuite con una guida esperta del territorio previa prenotazione (al 3346794461; visitmuseo@museomarmoladagrandeguerra.com), per tutta la stagione.
Le visite possono essere organizzate per singoli od anche gruppi (famiglie, scuole ed altro) ed anche in inglese, francese e tedesco.
Il primo appuntamento, invece, per gli sciatori che intendono solcare per primi le piste immacolate della Bellunese e per chi vuole ammirare l’alba dalla straordinaria terrazza panoramica di Punta Rocca a 3.265 m è il 29 dicembre.
Con l’appuntamento “Albe dalla Regina”
L’Alba dalla Regina a Punta Rocca e a Serauta ha il seguente programma:
6.30 Partenza da Malga Ciapèla; 6.45 Breve pausa caffè a Serauta; 7.00 Partenza a Punta Rocca per lo spettacolo. Quindi, alle 7.30 – Per gli sciatori: rientro con gli sci a Malga Ciapèla e risalita a Serauta per il brunch prima dell’orario di apertura (8.40) purché muniti di biglietto idoneo (Superski, ecc.) e per i non sciatori: discesa con l’impianto a Serauta per il brunch e poi rientro libero.
Costo per persona € 40 (comprensivo di biglietto per salita e discesa, pausa caffè a Serauta e ricca colazione a buffet al ristorante di Serauta). Dopo il 29 dicembre, ogni venerdì del mese di gennaio (5-12-19-26 gennaio 2018), sarà possibile salire sulla Regina delle Dolomiti quando ancora a valle tutto è immerso nell’oscurità, per godere dello spettacolo offerto dall’alba da un punto di vista privilegiato a 3.265 m. Alcune albe prevedono anche un intrattenimento musicale. Per prenotazioni e aggiornamenti sul calendario degli eventi 0437-522984 e sul sito delle Funivie Marmolada.

Museo Marmolada Grande Guerra 3.000 m. il più alto d’Europa

E’ il primo museo in alta montagna dedicato ai cimeli della Grande Guerra rinvenuti sul massiccio della Marmolada. Nel 2015 l’associazione Museo della Grande Guerra in Marmolada Onlus lo ha rinnovato in occasione delle manifestazioni del Centenario, con ill finanziamento di Marmolada Srl.
Il nuovo Museo è stato ampliato in uno spazio all’interno della seconda stazione della funivia (Serauta). Il filo conduttore del nuovo Museo è il racconto della vita del soldato tra il tunnel della morte e la galleria della vita in cima ad una montagna, che sicuramente non era un luogo adatto per una guerra. È un museo interattivo e multisensoriale, adatto a tutti i tipi di visitatore, dal bambino, allo storico, allo sciatore che vuole fare una pausa culturale nella sua giornata sugli sci, immergendosi nella storia della guerra di allora. Il significato più grande di questo museo sta nella volontà di trasmettere i valori di pace e di solidarietà ed ogni anno lo fa presentando nuovi eventi utili a mantenere vivi i ricordi di un tragico periodo vissuto dalle popolazioni di questi territori.

Marmolada srl

Marmolada srl è una società che dal 1967 si occupa della gestione dell’omonimo impianto di risalita, costruito per raggiungere facilmente la Regina, la cima più alta delle Dolomiti, la Marmolada. Da 50 anni quindi, la funivia permette a valligiani e turisti di godere dell’incredibile spettacolo delle vette dolomitiche da Punta Rocca (3.265 m), di sciare sul ghiacciaio oppure semplicemente di fare una gita in quota. La società non si è occupata solo di turismo ma ha coniugato montagna, cultura e turismo, inaugurando già nel 1990 il primo Museo della Grande Guerra in alta quota che nel 2015 è stato poi completamente rinnovato.

www.funiviemarmolada.com
www.museomarmoladagrandeguerra.com

(pg.f.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi