venerdì 26 Settembre 2025 - 21:04

Mezzano di Primiero (Tn), organizza la Sagra dei Carmeni e la Festa del Carmenin

La Sagra dei Carmeni e la Festa del Carmenin, eventi sentitissimi dall’intero borgo e molto graditi anche ai turisti, che vi vengono coinvolti ed hanno la possibilità di vivere in prima persona lo spirito autentico di antiche e partecipatissime feste popolari, sono riproposti a Mezzano di Primiero (Tn),    il paese di Cataste&Canzei (le cataste artistiche di legna), domenica 16 e lunedì 17 luglio 2017.
Domenica 16 luglio, processione, musica, e gastronomia – Secondo tradizione, domenica è il giorno del Grande mercato, con decine di bancarelle di prodotti artigianali e golosità del territorio disposte lungo le vie del paese e nelle piazzette dove fanno bella mostra di sé le oltre 30 cataste di legna del museo en plein air di Cataste&Canzèi, realizzate da noti artisti e da studenti di istituti d’arte trentini. In programma spettacoli per bambini, stand gastronomici, musica. Alle 17.00, in programma la coreografica processione della Madonna del Carmine a cui è dedicata la festività, portata a spalle dai coscritti dei 18 anni, agghindati in tunica celeste, al seguito del sindaco e due assessori, che aprono il corteo con il crocifisso e le lampade.
Invece, lunedì 17 luglio, bocce per i vicoli, giochi, buon cibo e Palio degli asini- per un’altra intensa giornata all’insegna di divertimento, buon cibo e musiche delle tradizione. L’evento più inusuale sarà l’interminabile e combattutissima gara di bocce lungo i vicoli del paese tra Grisoni e Pranovi (le due parti della località), unica nel suo genere in tutta Italia, giocata da giovani e adulti fin dalle 8 del mattino. Una tradizione che risale a circa un secolo fa. In programma, giochi e animazione con gli asini per i bambini, orchestrine locali e stand gastronomici con prodotti e piatti tipici, quali polenta con lunaneghe, tosela o formaggio fritto, frittele, strauli e smorum, dolci tradizionali. Finalissima, alle 22.00, con la 22^edizione del Palio dei musàti, con otto asini alla partenza montati dai rispettivi fantini, in rappresentanza dei Comuni e delle principali frazioni della valle.
Mezzano in pratica
Nel Trentino orientale, a 90 km da Trento, nella Valle del Primiero, situata a 640 metri s.l.m.
Ospitalità in albergo, b&b, appartamenti e garni; area camper L’Arca dispone di 25 piazzole attrezzate.
APT di riferimento Azienda per il Turismo Primiero San Martino di Castrozza.

www.mezzanoromantica.it
www.sanmartino.com

(i.c.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi