L’Armenia ospiterà il Concours Mondial de Bruxelles 2026
Per la prima volta nella sua storia, l’Armenia ospiterà la 33^edizione del Concours Mondial de Bruxelles (CMB), in programma a Yerevan dal 21 al 23 maggio 2026 e dedicato...
Giordania: ad Amman il Jordan International Food Festival 2025 celebra sapori e gusti del mondo
Oltre 200 espositori tra ristoranti e vendor locali ed internazionali, più di 40 esperti culinari regionali ed internazionali, showcooking fusion e panel tematici sul cibo, masterclass pratiche con chef...
Stra (Ve), con “SentorisiSentobisi” la valorizzazione del territorio è anche gastronomica
di Piergiorgio Felletti
Stra, estesa lungo la Riviera del fiume Brenta è caratterizzata dalla presenza di numerose ville venete oltre che essere nota per la presenza di numerosi calzaturifici che...
La Pasqua 2025 Loison ha il profumo e il gusto della colomba al pistacchio
di Piergiorgio Felletti
Gusto, qualità, creatività e sostenibilità. La produzione dolciaria Loison Pasticceri dal 1938 è connotata dalla perfetta fusione tra queste caratteristiche distintive che consentono ai prodotti dell’azienda con...
Verona, al via la 21^edizione di “Amarone Opera Prima” che celebra i 100 anni del Consorzio Valpolicella
La 21^ edizione di Amarone Opera Prima, l’evento del Consorzio Vini Valpolicella in programma a Verona all’interno dello storico Palazzo della Gran Guardia nella centrale piazza Bra, è in...
Trentino, con Dolo-Vini-Miti 2024 torna il Festival dei vini verticali
La manifestazione Dolo-Vini-Miti fino al 20 ottobre 2024 proporrà numerosi appuntamenti che comprendono masterclass, trekking gourmet, aperitivi vista Dolomiti, convegni, spettacoli a tema ed una folkloristica cena itinerante tra...
Merano WineFestival 2024, rassegna enogastronomica tra tradizione e nuove proposte
A Merano, ridente cittadina situata nel cuore dell’Alto Adige, tutto è pronto per la 33^edizione del Merano WineFestival, in programma dall’8 al 12 novembre 2024.
Il tema dell’edizione di quest’anno...
San Vito Lo Capo, ecco la 27^edizione del Cus Cus Fest 2024, un incontro tra cucina, integrazione e dialogo
"Grains of Peace" (granelli di pace), uno slogan efficace e suggestivo scelto dal Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (Tp) – in programma dal 20 al 29...
Prodotti tipici, sapori e profumi della tradizionale cucina provenzale
di Piergiorgio Felletti
La Provenza, al turista e visitatore offre l’opportunità di conoscere la vera essenza di un territorio di antica derivazione da diverse civiltà e popolazioni che nei secoli...
Venezia, l’Hostaria Bacanera a Cannaregio propone piatti rivisitati della tradizione veneziana
Il sestiere di Cannaregio, parte nord occidentale tuttora densamente popolata di Venezia, si estende dal Canal Grande fino alla Laguna.
Il sestiere è diviso storicamente in due parti; la più...