giovedì 20 Novembre 2025 - 22:47
HomeEnogastronomia

Enogastronomia

Enogastronomia della Vallonia: un mondo goloso da scoprire

La Vallonia, cuore verde e autentico del Belgio francofono, propone a buongustai ed agli amanti del turismo enogastronomico, di andare alla scoperta della sua anima più golosa. Questa Regione, con...

Francia, una cucina identitaria tra tradizione e creatività

La Francia è una destinazione imperdibile per gli amanti della gastronomia e dell’enoturismo. Ricca di un patrimonio culinario di rara varietà, coniuga tradizioni ancestrali e creatività contemporanea per offrire...

L’Armenia ospiterà il Concours Mondial de Bruxelles 2026

Per la prima volta nella sua storia, l’Armenia ospiterà la 33^edizione del Concours Mondial de Bruxelles (CMB), in programma a Yerevan dal 21 al 23 maggio 2026 e dedicato...

Giordania: ad Amman il Jordan International Food Festival 2025 celebra sapori e gusti del mondo

Oltre 200 espositori tra ristoranti e vendor locali ed internazionali, più di 40 esperti culinari regionali ed internazionali, showcooking fusion e panel tematici sul cibo, masterclass pratiche con chef...

Stra (Ve), con “SentorisiSentobisi” la valorizzazione del territorio è anche gastronomica

di Piergiorgio Felletti Stra, estesa lungo la Riviera del fiume Brenta è caratterizzata dalla presenza di numerose ville venete oltre che essere nota per la presenza di numerosi calzaturifici che...

La Pasqua 2025 Loison ha il profumo e il gusto della colomba al pistacchio

di Piergiorgio Felletti Gusto, qualità, creatività e sostenibilità. La produzione dolciaria Loison Pasticceri dal 1938 è connotata dalla perfetta fusione tra queste caratteristiche distintive che consentono ai prodotti dell’azienda con...

Verona, al via la 21^edizione di “Amarone Opera Prima” che celebra i 100 anni del Consorzio Valpolicella

La 21^ edizione di Amarone Opera Prima, l’evento del Consorzio Vini Valpolicella in programma a Verona all’interno dello storico Palazzo della Gran Guardia nella centrale piazza Bra, è in...

Trentino, con Dolo-Vini-Miti 2024 torna il Festival dei vini verticali

La manifestazione Dolo-Vini-Miti fino al 20 ottobre 2024 proporrà numerosi appuntamenti che comprendono masterclass, trekking gourmet, aperitivi vista Dolomiti, convegni, spettacoli a tema ed una folkloristica cena itinerante tra...

Merano WineFestival 2024, rassegna enogastronomica tra tradizione e nuove proposte

A Merano, ridente cittadina situata nel cuore dell’Alto Adige, tutto è pronto per la 33^edizione del Merano WineFestival, in programma dall’8 al 12 novembre 2024. Il tema dell’edizione di quest’anno...

San Vito Lo Capo, ecco la 27^edizione del Cus Cus Fest 2024, un incontro tra cucina, integrazione e dialogo

"Grains of Peace" (granelli di pace), uno slogan efficace e suggestivo scelto dal Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (Tp) – in programma dal 20 al 29...

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultimi articoli

I più letti

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi