L’isola di Grado (Go), incastonata nel mare del Friuli Venezia Giulia, con 10 km di spiaggia sabbiosa, circondata da 16.000 ettari di laguna punteggiata da oltre 100 isolotti, è da esplorare anche pedalando lungo i suoi 40 km di piste ciclabili e da godere praticando uno dei tanti sport all’aria aperta che vengono proposti da numerose strutture locali.
Grado si sta attrezzando per affrontare nel modo più adeguato e sicuro la stagione estiva 2020 per accogliere i turisti con il consueto alto standard di ospitalità, per rendere la loro vacanza piacevolissima, unica e realmente salutare. Per vivere la storia di una località che vanta 30 Bandiere Blu, assegnate per la gestione sostenibile delle spiagge e per la qualità delle acque ed 11 Bandiere Verdi, attribuite dai medici pediatri europei.
Già a partire dal prossimo mese di giugno, potendo fruire degli agli ampi spazi aperti che caratterizzano la località balneare, per i visitatori sarà possibile vivere una vacanza all’insegna del relax, dello sport, della scoperta delle ricchezze d’arte e storia di cui Grado e dintorni sono straordinariamente ricchi. Inoltre, sarà possibile praticare vela, kite surf, golf, tennis, padel, canoa, kayak, sup, skateboard, roller, yoga, windsurf, nuoto, slackline, nordic walking ed esplorazioni subacquee, nella massima sicurezza.
Mentre, per chi ama la lentezza e la mobilità green, è disponibile un nuovo servizio di bike sharing che, utilizzando una App gratuita, permette di noleggiare online la bicicletta con guida virtuale, che lo accompagna a scoprire le suggestive bellezze naturali dell’Isola della Cona, con suoi cavalli Camargue e di Valle Cavanata, oasi in cui hanno trovato il loro habitat naturale molte specie di uccelli.
Ma il fascino di Grado e dei dintorni è espresso anche da testimonianze storiche e spirituali come le stupende chiese paleocristiane del caratteristico centro storico di Grado od anche la basilica di Aquileia, poco distante dall’isola. Per raggiungere l’antico e venerato santuario di Barbana edificato sull’omonima isoletta della laguna, è possibile utilizzare il comodo e sicuro servizio di taxi boat oppure noleggiare una barca.
Grado, suggestivo borgo di pescatori dall’antichissima storia, trasformatosi negli anni in una vivace ed elegante località turistica, conosciuta come la “Isola del Sole”, è la perla delle località marine friulane. Con la sua prestigiosa tradizione di ospitalità come località salutare e di benessere, mette a disposizione degli ospiti il più ampio ventaglio di strutture ricettive, adatte a ogni singola esigenza e particolarmente impegnate nella gestione delle necessarie sanificazioni, per garantire indipendenza di relazioni e le necessarie distanze.
(Piergiorgio Felletti)