Bassa parmense, lungo la Strada del Culatello per un sorprendente itinerario di gusto
La Strada del Culatello, che rientra tra le apprezzate e frequentate Strade dei vini e dei sapori dell'Emilia Romagna, si dipana nel territorio della Bassa Parmense, zona ricca di...
Cantina Moser (Tn), una nuova etichetta veste vini di inalterata eccellente qualità
Cantina Moser di Trento ha presentato la nuova immagine della linea Warth firmata dall’artista trentino Paolo Tait, con un logo che racchiude l’identità ed i valori della cantina e...
Bassa Piacentina, uno scrigno di sapori che esaltano qualità e gusto dei prodotti tipici
La Bassa piacentina compone un territorio ricompreso nella parte meridionale del territorio della provincia di Piacenza, che costeggia la sponda destra del fiume Po.
La nebbiosa Bassa padana del maestoso...
E’ tempo della rassegna “A tutto bollicine lungo la strada del vino e dei sapori del Trentino“
La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino sceglie il periodo delle festività 20223/2023 per celebrare le bollicine di montagna. La rassegna, denominata “A tutto bollicine lungo la...
Cru Caviar, l’eccellenza del caviale italiano
Cru Caviar, che ha sede a Gardigiano di Scorzè (Ve) con oltre 50 anni di attività nell’allevamento ittico, 25 anni nella produzione di caviale italiano e 30 anni nella...
Comacchio (Fe), al via la Sagra dell’anguilla 2022
Anche la 24^edizione della Sagra dell’anguilla, che coinvolge l’intera cittadina e la comunità di Comacchio, risulta unica, invitante e mai ripetitiva. Perchè la Sagra vive, si rigenera e si...
San Vito Lo Capo, tutto pronto per l’edizione 2022 del Cous Cous Fest
San Vito Lo Capo (Tp), piccolo paradiso naturale che si incunea e propende verso il Mediterraneo, caratteristico per le case basse e bianche, contornate dalle bouganville e dai fiori...
Con Tramonto DiVino 2022 protagoniste sono le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna
Oltre mille etichette emiliano-romagnole degustate nel corso di un itinerario che prevede sette tappe, abbinate ai prodotti Dop e Igp proposti da affermati chef.
Ecco Tramonto DiVino 2022, giunto alla...
Pesto alla genovese, eccellenza identitaria della tradizione culinaria cittadina
Genova, città che si riflette elegante nel mare, incide e segna anche, risalendone dolcemente i fianchi, le montagne. Una città che anche nella gastronomia supera ogni differente livello sociale,...
Trentino, in Valle di Cembra tutto pronto per la Rassegna Müller Thurgau 2022
La 35^ edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna è in programma dal 30 giugno al 3 luglio 2022, tra il Comune di Cembra Lisignago ed il territorio...